La gastronomia locale, semplice ma gustosa, ha un’autentica tradizione contadina ed annovera fra le sue specialità la squisitezza dei formaggi e il piccante della famosa “nduja”.

Sull’altopiano del Poro ogni serata è dedicata ai nostri prodotti tipici.

La Masseria presenta 4 serate dedicate alle eccellenze calabresi:

produzione ricotta

Serata della “MPANATA DI RICOTTA” piatto antico contadino:“ricotta calda morbidissima con siero e pane duro casareccio”, tris di ricottine con miele, vellutata di peperoncino, mousse di cipolla. Tagliere agricolo.

menu di prodotti locali di calabria

Serata “ARRUSTIMU” grigliata all’aperto di carni di nostra produzione “salsiccia, bistecca di maiale, braciole di vitello, insalate, verdura di stagione e naturalmente il nostro tagliere agricolo”.

nduja e pasta

Serata “FILEJA ALLA NDUJA” pasta tipica calabrese fatta semplicemente con farina di grano tenero semola di grano duro e acqua, accompagnata con sugo alla nduja, la nduja è un salume morbido fatto con carne di suino, grasso e peperoncino. Il tutto accompagnato dal nostro tagliere agricolo.

Serata “PANINO CU SOTIZZU” panino con salsaccia: salsiccia di nostra produzione grigliata con panino di grano antico o di grano tenero, accompagnato da peperonata, cipolla e il nostro tagliere agricolo.

IL TUTTO ACCOMPAGNATO CON VINI LOCALI.

TUTTE LE SERE IL NOSTRO TAGLIERE AGRICOLO “MASSERIA MONTE PORO”:

“Ricotta; pecorino fresco presidio slow food e dop; pecorino stagionato presidio slow food e dop; nduja; soppressata; capicollo; guanciale; pancetta, polpettine di carne e verdura dell’orto.