VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI
L’azienda offrirà un percorso didattico interessante per spiegare il ciclo di produzione della ricotta partendo dal latte e dalla sua produzione da parte delle pecore, delle capre e delle vacche, fino ad una degustazione di cari tipi di formaggio per scoprire le sfumature dei sapori e degli odori. Il tour prevede la visita alla masseria: è un’ottima occasione per chi non ha mai assaggiato la giuncata, la ricotta più morbida che rimane in superficie durante il caglio: una vera prelibatezza che deve essere consumata freschissima, prima che perda li suo alto contenuto di siero. Gli ospiti faranno un giro tra i campi dove verranno spiegate e illustrate tutte le attività che a seconda del periodo vengono svolte nella nostra azienda, si potranno osservare tra l’altro gli impianti di piccoli frutti, i campi in cui a rotazione vengono coltivate patate, zucche, grano, mais e tutti i prodotti orticoli. Oltre a questo è possibile vedere gli animali cosiddetti da cortile, perfettamente inseriti in un ambiente di allevamento libero e quanto più vicino alle loro attitudini.